Blog

Farro: proprietà e benefici

Informazioni
Farro: proprietà e benefici

Il farro ha un elevato contenuto proteico. Alcune di queste proteine hanno un alto valore biologico, cioè sono costituite da tutti gli aminoacidi essenziali.

Il farro è, inoltre, povero di grassi e molto ricco di fibre, di vitamine e sali minerali. L’unione di tutte queste sue caratteristiche, conferiscono al farro proprietà utili per il benessere. Vediamo di seguito quali sono in particolare i benefici che il farro apporta alla nostra salute.

Proprietà del farro contro il diabete

Il farro aiuta a tenere sotto controllo la glicemia ed è pertanto particolarmente indicato per chi soffre di diabete e insulino-resistenza. Grazie alla presenza delle fibre, infatti, evita il verificarsi di picchi glicemici.

Benefici del farro per l’apparato cardiovascolare

Il farro contribuisce al benessere del sistema cardiovascolare proteggendo i globuli rossi del sangue, grazie alla sua ricchezza in minerali come ferro e fosforo. È quindi consigliato per chi ha problemi di anemia legati a carenze di ferro.

Aiuta inoltre ad abbassare i livelli di colesterolo LDL, detto anche colesterolo cattivo, per il suo contenuto di niacina, conosciuta come vitamina PP, che contribuisce anche a ridurre i fenomeni di aggregazione piastrinica.

Il farro apporta sodio e potassio, minerali importanti per la regolazione dell’equilibrio elettrolitico delle cellule e quindi alleato come regolatore della pressione sanguigna.

Proprietà del farro: alleato delle ossa

Questo cereale contiene molti minerali importanti, quali: magnesio, rame, fosforo, zinco, selenio. Di conseguenza, mangiare questo cereale aiuta a prevenire patologie come l’osteoporosi, che molto frequentemente colpisce le donne in menopausa.

Benefici del farro sul sistema nervoso e muscolare

Il farro aiuta a mantenere in salute i nostri muscoli ed il sistema nervoso per la sua ricchezza in magnesio, minerale chiave in molte reazioni enzimatiche che avvengono nel nostro organismo.

Proprietà del farro contro i calcoli biliari

Il farro contiene molte fibre insolubili che sono in grado di abbassare la secrezione di acidi biliari, i principali responsabili della formazione dei calcoli.

Il farro contro il cancro

Il farro ha la proprietà di proteggere dall’insorgenza del cancro al seno e alla prostata grazie al suo contenuto in lignani, fitonutrienti dalle note proprietà antitumorali.

Le proprietà benefiche per l’intestino

Con il suo straordinario contenuto di fibre solubili e insolubili, il farro regola il transito intestinale e combatte la stipsi.

Il farro per mantenerci in forma

Aiuta a mantenerci in forma grazie all’alto contenuto in fibre, proteine ed acqua e allo scarso contenuto di grassi, quindi è indicato anche per chi segue un regime alimentare ipocalorico.

fonte (viversano.net)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *